Sala 5
Geologia, geomorfologia, flora e fauna - La sala 5 inquadra dal punto di vista geologico, geomorfologico, della flora e della fauna il territorio della Valcuvia dall’epoca preistorica ai giorni nostri. Le informazioni fornite dai pannelli di testo sono integrate da numerose fotografie e da uno schermo olografico che mostra le metamorfosi del territorio della Valcuvia durante le quattro stagioni.
-
L’aspetto dei monti e delle valli varesini quale lo vediamo oggi è il risultato di fenomeni millenari quali la formazione delle montagne: alcuni planisferi esposti nella sala, che raffigurano l’evoluzione della supeficie terrestre dalla pangea fino alla disposizione dei continenti…
-
La provincia di Varese ospita una gran varietà di vegetazione. Il territorio vide la prima colonizzazione da parte della vegetazione a partire da 13000 anni fa, periodo di fine glaciazione. Lo sviluppo delle formazioni boschive inizia con l’innalzamento delle temperature…
-
Per quanto riguarda la fauna la ricerca si è diretta in particolare verso le specie protagoniste dei periodi glaciali, ungulati e volatili. Periodo glaciale Le diverse fasi climatiche succedutesi permisero l’adattamento solo di alcuni animali, mentre le ripetute fasi di…