Sala 6
Alla scoperta del territorio - L’ultima sala del museo è dedicata ai luoghi d’interesse paesaggistico e storico-culturale del territorio varesino. Le bellezze naturali, i siti e i monumenti descritti nei pannelli di testo sono localizzati su una grande carta geografica. Un totem multimediale offre alcune immagini delle località più significative della zona.
-
Interesse naturalistico del territorio
Le Valli Varesine sono un’area di particolare significatività paesaggistica: notevole è la varietà di ambienti naturali dagli specchi d’acqua disseminati lungo il territorio – lago Maggiore, lago Ceresio o di Lugano, lago di Varese, lago Delio, Lago di Ghirla, Lago…
-
Il territorio delle Valli Varesine risulta già antropizzato in epoca preistorica: ne è testimonianza il sito dell’isolino Virginia, il più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino. Col passare dei millenni l’area è stata attraversata e abitata da diverse popolazioni, i cui…