Orari Di Apertura

Lun-Sab 09.30–12.30;14.00–17.00
Domenica (su appuntamento)

Le sale multimediali espositive sono dotate di strumentazioni audiovisive, di pannelli iconografici, di punti interattivi e di documenti ed oggetti pertinenti alle varie tematiche trattate

Prenotazioni

Biglietti - Tickets

Intero/Adults € 5,00
Ridotto/Discounted admission € 3,00

Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni e residenti a Cassano Valcuvia

Ingresso ridotto per giovani da 6 a 18 anni e oltre i 65 anni

Prenotazioni

Eventi Particolari

Apertura centro per eventi particolari e visite per scolaresche

Possibilità di prenotare visitite private o per scolaresche direttamente dal nostro servizio online.

Invia la tua richiesta di prenotazione

Prenotazioni

Il Centro Documentale ha come obiettivo la promozione culturale turistica delle Valli Varesine per concretizzare e rendere fruibile ai visitatori la rete culturale del territorio.

Il Centro Documentale è dotato di sei sale espositive in cui si sviluppano le tematiche relative alla linea di difesa Frontiera Nord "Linea Cadorna", alla Battaglia di San Martino, al contesto ambientale della Valcuvia e alle offerte storico-culturali che il territorio offre.

Le sale multimediali espositive sono dotate di strumentazioni audiovisive, di pannelli iconografici, di punti interattivi e di documenti ed oggetti pertinenti alle varie tematiche trattate. Le prime tre sale trattano la linea di difesa Frontiera Nord del territorio e la sua genesi, illustrando le caratteristiche delle opere di fortificazione e il loro sviluppo. La sala quattro tratta la cruenta battaglia partigiana del San Martino, una delle prime in campo della Resistenza Italiana, sottolinea lo sforzo e l’eroismo di uomini impegnati a liberare il Paese da invasori e fascisti.

La sala cinque presenta in modo dettagliato la geologia e geomorfologia, la fauna la flora e gli aspetti naturalistici del territorio.
Nella sala polifunzionale, adibita anche a sala conferenze, i visitatori potranno compiere un percorso d’approfondimento attraverso le varie possibilità che il territorio offre, negli aspetti museali, archeologici, monumentali e naturalistici.

GUARDA VIDEO PROMOZIONALE

07/04/2023

Aperture speciali primavera 2023

Con l'avvio del progetto "Il paese ritrovato" di cui vi abbiamo parlato in precedenti news, torneranno gli appuntamenti per visitare il Cen...

LEGGI NEWS   >

29/03/2023

Il paese ritrovato - progetto

A partire da sabato 18 marzo, per tre sabati consecutivi, il Centro Documentale ospiterà alcuni dei laboratori progettati nell'ambito del...

LEGGI NEWS   >

29/09/2022

Riapertura ufficiale del Centro Documentale 2022

L’amministrazione Comunale di Cassano Valcuvia, il Centro Documentale Linea Cadorna e Cooperativa Sociale Costa Sorriso sono lieti di inv...

LEGGI NEWS   >

25 APRILE – ESCURSIONE NARRATA DELLA BATTAGLIA PARTIGIANA DEL SAN MARTINO IN LINEA CADORNA

MARTEDI' 25 APRILE 2023 - DALLE 9 ALLE 17 Percorso di media difficoltà per andare alla scoperta delle fortificazioni della Linea Cadorna...

DETTAGLI EVENTO   >

6 MAGGIO – ESPLORARE TRINCEE E GALLERIE DELLA LINEA CADORNA A CASSANO VALCUVIA

SABATO 6 MAGGIO 2023 - DALLE 14.30 ALLE 18.30 Le fortificazioni della Linea Cadorna di Cassano Valcuvia, con visita al Centro Documentale...

DETTAGLI EVENTO   >

VISITE GUIDATE A MUSEO E LINEA CADORNA - DOMENICA 16 APRILE

Data rinviata da sabato 8 aprile a causa di problemi familiari. Domenica 16 aprile, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, il Centro...

DETTAGLI EVENTO   >

DOVE SIAMO

Vicolo Costanza, 2 - Cassano Valcuvia

Logo Fabitech di Donzelli Fabio
Fabitech di Donzelli Fabio
Sviluppo siti web a Varese